
GARA COSPLAY
REGOLAMENTO GARA COSPLAY GAMICON 2025
1 – Data dell’evento
La Gara Cosplay del Gamicon 2025 (Stazione Leopolda Pisa) avrà luogo domenica 27 aprile 2025 alle ore 15.30;
2 – Tema dei costumi (cosplay)
I costumi della due competizioni potranno riferirsi, oltre che al mondo dei film, telefilm e supereroi, anche all’ambito dell’animazione, del fumetto, della musica, dei videogiochi, dei giochi di ruolo e dei libri.
3 – Iscrizioni
L’iscrizione avviene esclusivamente in loco durante il giorno della gara e terminerà alle ore 15.00.
Modalità: ogni partecipante dovrà presentarsi presso il Punto Iscrizioni munito di un documento di identità e di una pennetta Usb contenente la traccia audio da utilizzare durante l’esibizione (ved. Punto 4).
Per i gruppi numerosi si dovrà delegare un'unica persona per la convalida di tutto il gruppo mentre si fa obbligo per i minori di essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne faccia le veci. Pena per la mancanza della documentazione e dei dati nei tempi e termini indicati, sarà la non partecipazione alla gara stessa.
Ad iscrizione completata sarà consegnato ad ogni partecipante un numero adesivo da apporre obbligatoriamente sul costume al fine di essere riconosciuto dagli addetti al palco e dai presentatori.
Il numero dei partecipanti sarà basato sul tempo totale a disposizione per la gara. Sarà possibile iscriversi in loco finché il tempo totale delle esibizioni non raggiungerà tale limite.
4 – Basi musicali e immagine di riferimento
È possibile per i partecipanti avere una musica o una traccia audio di sottofondo durante l’esibizione.
NON SARA’ POSSIBILE IN ALCUN MODO RICHIEDERE AGLI ADDETTI TECNICI DI CERCARE MUSICHE, VIDEO E/O IMMAGINI DA UTILIZZARE. OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ PORTARE LE PROPRIE BASI MUSICALI SU SUPPORTO USB.
La base musicale dovrà essere caricata esclusivamente in formato MP3
Non è possibile far proiettare un proprio video durante l’esibizione poiché, per tutti i partecipanti, verrà proiettata la schermata predefinita della manifestazione.
È facoltativo, per i partecipanti, presentarsi con una fotocopia di un’immagine di riferimento in modo che la giuria possa avere un termine di paragone il più corretto possibile durante la sfilata.
5 – Limitazioni e Obblighi
Ogni partecipante non potrà mai e per nessuna ragione partecipare lo stesso giorno interpretando due o più personaggi differenti.
I partecipanti prendono atto, mediante l’iscrizione, che saranno ritenuti responsabili dei danni eventualmente cagionati a terzi o a beni di proprietà di terzi, al palco e alle attrezzature presenti, qualora colti in flagranza o comunque autori dei fatti, esonerando l’organizzatori ed i presentatori della gara cosplay e della fiera Gamicon 2025 da ogni responsabilità in merito.
6 – Norme riguardanti i gruppi
Per motivi relativi alla sicurezza sul palco il limite massimo è di 4 partecipanti per ogni gruppo.
7 – Ordine della sfilata
7.1 I partecipanti sfileranno secondo l’ordine in cui si saranno iscritti in loco.
7.2 Non sarà possibile modificare l’ordine di sfilata, tranne in casi urgenti e comunque a insindacabile giudizio dell'organizzazione, pertanto si fa obbligo agli iscritti di presentarsi entro e non oltre un minuto dalla loro chiamata sul palco, pena l'esclusione dalla competizione.
8 – Tempi concessi ai partecipanti sul palco
Ogni partecipante che sia singolo/coppia/trio/gruppo avrà un determinato tempo a disposizione, durante il quale potrà recitare scene inventate, brani famosi o parodie relative al personaggio/i interpretato/i, tale tempo è comprensivo di ingresso e uscita dal palco.
I tempi limite a disposizione sono i seguenti:
1 partecipante – 1 minuto e 30 secondi (singolo)
2 partecipanti – 3 minuti (coppie)
da 3/4 partecipanti – 4 minuti (gruppo)
Ai partecipanti che non eseguiranno nessun tipo di "scenetta" verrà concesso lo stesso tempo limite sopra elencato. Se l’esibizione si protrarrà oltre il termine stabilito, è facoltà dell’organizzazione interrompere l’esibizione.
9 – Chiamata e discesa dal palco
I partecipanti saranno radunati in aree predisposte nel back-stage e poi convogliati in direzione dell'ingresso al palco dagli addetti preposti, per creare un flusso continuo di esibizioni sul palco.
I partecipanti saranno chiamati ad esibirsi dai presentatori e solo allora potranno accedere al fronte palco.
Allo scadere del tempo, o al termine della scenetta, i partecipanti dovranno soffermarsi brevemente di fronte alla giuria per una breve intervista con i presentatori.
Si fa obbligo di ritirare oggetti e/o accessori dopo la fine dell’esibizione ma comunque sempre prima di abbandonare il palco.
10 – Regole di comportamento sul palco
Si fa obbligo ai partecipanti di evitare i seguenti atteggiamenti durante la scena, e comunque sempre durante la permanenza sul palco, pena la squalifica immediata:
• Turpiloquio e volgarità
• Bestemmie e/o comportamenti offensivi verso le religioni e/o incitanti odio e razzismo.
• Atti osceni veri o simulati
• Atti comunemente sanzionati nella categoria di atti osceni in luogo pubblico dal codice civile.
Si ricorda altresì che gli organi preposti (ved.art.13) hanno l’autorità per sanzionare ulteriori comportamenti offensivi e/o indecorosi non espressamente citati nelle categorie sopra citate.
11 – Regole di sicurezza sul palco per effetti scenici e uso di animali
Si precisa che la mancata osservazione dei seguenti punti comporterà la squalifica immediata da parte dei responsabili preposti.
Sono assolutamente vietati:
• fiamme libere
• sostanze infiammabili
• getti d’acqua e liquidi
• schiume o sostanze schiumogene
• fumogeni
• esplosivi e petardi
• lancio di oggetti pesanti e/o contundenti
• armi e fendenti veri
È inoltre vietato introdurre sul palco animali vivi o morti (impagliati e ossa) di qualsiasi taglia e tipo.
Il divieto si estende anche ad insetti.
Sono permessi:
• coriandoli o simili
• effetti scenici teatrali non pericolosi che non rientrino nelle categorie sopracitate di divieto.
• peluche e riproduzioni di animali e/o insetti.
12 – Riguardo le armi
Le armi e fendenti veri non possono essere utilizzate durante l’esibizione. Possono essere utilizzati strumenti non contundenti/riproduzioni non funzionanti che possono essere sfoderate esclusivamente durante l’esibizione; l’organizzazione, i presentatori ed i responsabili della gara cosplay sono esonerati da qualunque danno da esse eventualmente arrecato dai partecipanti a terzi, a se stessi o ad altri concorrenti nel corso dell’esibizione e della fiera.
13 – Competenze sul palco e nelle aree back-stage
L’’incarico di far rispettare le regole sul palco ai partecipanti è di competenza dei presentatori e dei responsabili del cosplay che hanno autorità assoluta in merito. Le zone circostanti al palco saranno controllate da appositi addetti che gestiranno il flusso dei partecipanti in entrata e in uscita dal palco verificando a loro volta il rispetto delle regole da parte dei partecipanti.
14 – Categorie in concorso
I premi assegnati riguarderanno le seguenti categorie:
• PREMIO ASSOLUTO
• PREMIO MIGLIOR MAKE UP/ACCESSORIO/PROP
• PREMIO MIGLIOR INTERPRETAZIONE/PERFORMANCE
L’organizzazione si riserva di aggiungere e/o modificare i premi ufficiali, speciali, menzioni e collaborazioni anche successivamente all’uscita del presente regolamento.
15 –Metodologia di assegnazione dei premi:
Al termine della gara la giuria si ritirerà per decidere i vincitori. Ogni giurato assegnerà ad ogni candidato un voto da 1 a 10, votazione che sarà sommata a quella degli altri giurati per un totale di 40 punti massimo.
Un altro voto separato, con il medesimo criterio, sarà assegnato per gli accessori e per l’interpretazione e sarà computato per decretare i vincitori dei relativi premi.
In caso di parità deciderà, con giudizio insindacabile, la giuria a maggioranza dei voti.
16 – La giuria
La giuria sarà composta da 3 o 4 giurati che saranno scelti tra personaggi di spicco del mondo del cosplay ed esperti e appassionati competenti in fatto di make – up , costumi, prop e sartoria.
I giurati non possono partecipare alla gara, ma solo sfilare come singoli, fuori concorso.
Nel caso in cui si verifichi una imprevista indisponibilità a presenziare alla manifestazione di uno o più giurati e relativi sostituti, e non sia possibile affidare l'incarico ad altri giurati alternativi, l'organizzazione si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d'ufficio scelti fra i responsabili dell'organizzazione o altre persone qualificate
17 – Criteri e descrizione dei premi
PREMIO ASSOLUTO: Questo premio è assegnato al personaggio di sesso maschile o femminile rappresentato dal cosplayer, che più si è contraddistinto per la qualità globale del proprio costume. Fattori determinanti per l'assegnazione di questo premio sono: la fattura del costume (qualità sartoriale, cuciture, stoffe utilizzate), la somiglianza con il personaggio rappresentato, la cura per l'acconciatura, il make-up e la realizzazione di tutti gli accessori e la simpatia. Questo premio racchiude in sé molti aspetti del cosplay che vengono premiati in categorie assestanti, pertanto per la sua assegnazione sarà scelto il cosplayer che ha cercato di curare tutti questi aspetti.
MIGLIOR ACCESSORIO/MAKEUP/PROP: Questo premio è assegnato al cosplayer che esibisce l'accessorio, prop o make up più bello e curato.
Un' armatura particolarmente imponente o ben realizzata sia a livello estetico che tecnico, un trucco curato nei minimi dettagli sono possibili fattori di attribuzione di questo premio.
MIGLIORE INTERPRETAZIONE/PERFORMANCE: Questo premio è assegnato ad un singolo cosplayer oppure ad un gruppo, che, nell'arco di tempo a sua/loro disposizione, ha o hanno interpretato più fedelmente il/i proprio/i personaggio/i. Una buona immedesimazione e recitazione (originale o re-interpretata), curata ma non noiosa, di una scena legata al personaggio/i rappresentato/i è il fattore determinante per l'assegnazione di questo premio. In questo caso, il premio può essere attribuito indipendentemente dalla fattura del costume.
18– Termine della sfilata competitiva
Dopo la fine della sfilata la giuria si ritirerà per decidere i vincitori.
Durante la successiva premiazione, nel corso della gara di domenica 27 aprile saranno assegnati i seguenti premi:
PREMIO ASSOLUTO Trofeo + gadget
PREMIO MIGLIOR MAKE UP/ACCESSORIO/PROP Trofeo + gadget
MIGLIORE INTERPRETAZIONE/PERFORMANCE Trofeo + gadget
19-Privacy
Come già sottoscritto ed accettato al momento dell’iscrizione, la partecipazione alla gara cosplay del “Gamicon 2025” che si svolgerà nella data come indicato all’art.1 e la conseguente accettazione del presente regolamento, conferisce il consenso da parte del/i partecipante/i al trattamento da parte dell’organizzazione di tutti i dati, sensibili e non, che saranno forniti al momento delle iscrizioni, nonché all’utilizzo e lo sfruttamento delle immagini relative alla competizione e in tutta l’area della manifestazione.
20–Addendum
L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento modifiche atte a migliorare lo svolgimento della manifestazione.
Ente Organizzatore
Arkanoid srls
Pistoia
Ente Organizzatore
Games Arena ASD
Trieste
In Collaborazione
Vintage Games Party
Artigiancab
La Storia del Videogioco